Come Funziona una VPN: Guida Tecnica e Pratica

Perché Abbiamo Bisogno di una VPN?

Quando navighi in internet, il tuo dispositivo si collega direttamente ai siti web. Senza protezione:

  • Il tuo Fornitore di Servizi Internet (ISP) può vedere quali siti visiti.
  • Gli hacker su reti Wi-Fi pubbliche possono intercettare i tuoi dati.
  • I siti web possono tracciare il tuo vero indirizzo IP, rivelando la tua posizione.

Una VPN risolve questi problemi creando una connessione sicura e privata.


Cos’è una VPN e Cosa Fa?

Una Virtual Private Network (VPN) è un servizio che crittografa la tua connessione internet e la instrada attraverso un server remoto, nascondendo il tuo indirizzo IP e proteggendo i tuoi dati.

Cosa Succede Quando Usi una VPN?

Senza VPN:
📍 Il tuo vero IP è visibile → I siti web conoscono la tua posizione.
🔓 Il tuo traffico è leggibile → Il tuo ISP o gli hacker possono intercettare i tuoi dati.

Con VPN:
🔒 Il tuo traffico è crittografato → Nessuno può leggerlo.
🌍 Il tuo IP è nascosto → I siti web vedono l’IP del server VPN, non il tuo.
🚀 Puoi bypassare le restrizioni → Sembra che navighi da un altro paese.

🔎 Prova questo esperimento:
1️⃣ Cerca “Qual è il mio IP” su Google.
2️⃣ Attiva una VPN e aggiorna la pagina.
3️⃣ Nota come cambia l’indirizzo IP!


Come Funziona Tecnicamente una VPN?

Analizziamo cosa succede quando ti connetti a una VPN.

Il Tunnel VPN

Quando attivi una VPN:

  1. Il tuo dispositivo stabilisce una connessione sicura con il server VPN.
  2. La connessione viene crittografata usando protocolli di sicurezza.
  3. Tutti i dati che invii e ricevi passano attraverso il tunnel VPN.
  4. Il sito web vede l’IP del server VPN, non il tuo vero IP.

📌 Analogia:
Immagina di scrivere una lettera, ma invece di inviarla direttamente, la metti in una busta sigillata e la mandi a un intermediario fidato, che poi la inoltra.

Il destinatario riceve la lettera senza sapere chi l’ha veramente scritta (perché vede solo il mittente “intermediario” - il server VPN).


Protocolli VPN: Come Funziona la Crittografia

Una VPN protegge i dati usando protocolli di crittografia per rendere sicura la connessione.

Protocolli VPN Comuni

🛡 OpenVPN – Sicuro, open-source, ampiamente utilizzato.
🚀 WireGuard – Più veloce e moderno rispetto a OpenVPN.
📱 IKEv2/IPSec – Ottimo per dispositivi mobili, stabile nei cambi di rete.

💡 Esercizio pratico: Se usi una VPN, controlla le impostazioni per vedere quale protocollo utilizza!


Come Crittografa i Dati una VPN?

Una volta attivato il tunnel VPN, tutti i tuoi dati vengono crittografati, cioè convertiti in un formato illeggibile senza la giusta chiave di decrittazione.

🔑 Metodi di crittografia usati dalle VPN:

  • AES-256 – Usato da governi e banche per la massima sicurezza.
  • ChaCha20 – Un’alternativa più veloce usata in WireGuard.

⚠️ Senza VPN: Un hacker su Wi-Fi pubblico potrebbe leggere i tuoi dati.
Con VPN: Anche se qualcuno intercetta il tuo traffico, vedrà solo dati illeggibili e crittografati.


Come Viaggiano i Dati Attraverso una VPN

1️⃣ Senza VPN

  • Il tuo PC si collega direttamente a un sito web.
  • Il sito web vede il tuo vero IP.
  • Il tuo ISP può tracciare la tua attività.

2️⃣ Con VPN

  • Il tuo PC si collega prima al server VPN.
  • Il server VPN crittografa i dati e li inoltra al sito web.
  • Il sito web vede l’IP della VPN, non il tuo.

📌 Analogia:
Immagina di chiamare un amico, ma invece di usare il tuo vero numero, instradi la chiamata attraverso un intermediario che inoltra il messaggio. Il destinatario non conoscerà mai la tua vera identità.


Limitazioni e Svantaggi delle VPN

Anche se utili, le VPN non sono una soluzione perfetta.

⚠️ Limitazioni delle VPN
Velocità di connessione più lenta – I dati devono passare attraverso un server aggiuntivo.
🚫 Alcuni siti bloccano le VPN – Netflix e siti bancari possono rilevare e limitare l’accesso via VPN.
🔍 Non sono anonime al 100% – Il provider VPN può comunque vedere il tuo traffico a meno che non abbia una politica “no-log”.

💡 Soluzione: Scegli un provider VPN affidabile con una politica no-log rigorosa e seleziona server vicini per ridurre la latenza.

📝 Verifica le Tue Conoscenze

1️⃣ Qual è lo scopo principale di una VPN e come protegge la tua connessione internet?
a) Accelera la tua connessione internet.
b) Nasconde il tuo indirizzo IP e crittografa il tuo traffico.
c) Blocca tutti gli annunci e i pop-up.
d) Impedisce ai siti web di raccogliere cookie.

2️⃣ Come funziona un tunnel VPN e cosa succede al tuo indirizzo IP quando usi una VPN?
a) Il tuo vero IP viene sostituito con quello del server VPN.
b) Il tuo vero IP rimane visibile ai siti web.
c) Il tuo dispositivo si collega direttamente a internet senza crittografia.
d) Il tunnel VPN permette ai siti web di tracciarti più facilmente.

3️⃣ Quali protocolli di crittografia usano le VPN e perché la crittografia è importante?
a) OpenVPN, WireGuard e IKEv2/IPSec, perché proteggono i dati in transito.
b) Le VPN non usano crittografia, cambiano solo il tuo IP.
c) Le VPN usano password semplici per crittografare i dati.
d) La crittografia è inutile perché internet è già sicuro.

4️⃣ Quali sono alcune limitazioni comuni delle VPN e in quali casi una VPN potrebbe non essere utile?
a) Le VPN possono rallentare la velocità di connessione.
b) Le VPN ti rendono completamente anonimo online.
c) Le VPN sono sempre gratuite e senza rischi per la sicurezza.
d) Le VPN funzionano perfettamente su tutte le piattaforme di streaming senza restrizioni.

5️⃣ Se attivi una VPN e visiti un sito web, cosa vede il sito - il tuo vero IP o quello del server VPN? Perché?
a) Il sito vede il tuo vero IP perché le VPN non lo nascondono.
b) Il sito vede l’IP del server VPN, perché il tuo traffico passa attraverso di esso.
c) Il sito vede una combinazione del tuo vero IP e di quello VPN.
d) Il sito viene bloccato perché le VPN impediscono l’accesso a tutti i siti web.

1-b, 2-a, 3-a, 4-a, 5-b

© Nc6 by Giuseppe Fanuzzi - IT08952900721 - PIQA6QP