Iniziare con Angular: Installare l'Ultima Versione da Zero

Se sei nuovo ad Angular e vuoi iniziare con l’ultima versione, sei nel posto giusto! Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nell’installazione di Angular da zero.

Cosa Ti ServirĂ 

  1. Node.js (include npm): Node Package Manager (npm) è necessario per installare Angular e le sue dipendenze.
  2. Un editor di codice: Visual Studio Code è popolare e gratuito, ma sentiti libero di usare qualsiasi editor preferisci.

Step 1: Installa Node.js e npm

Angular richiede Node.js e npm. Ecco come ottenerli:

  1. Vai sul sito di Node.js: https://nodejs.org/
  2. Scarica e installa Node.js: Scegli la versione “LTS” (consigliata per la maggior parte degli utenti).
  3. Verifica l’installazione: Apri un terminale (Command Prompt su Windows, Terminal su macOS o Linux) e digita:
    node -v
    Se Node.js è installato, mostrerà un numero di versione.
    Poi, controlla npm:
    npm -v
    Dovresti vedere un numero di versione se npm è installato.

Suggerimento: npm è incluso in Node.js, quindi installando Node.js avrai automaticamente anche npm.

Step 2: Installa Angular CLI

Angular CLI (Command Line Interface) è uno strumento per gestire progetti Angular, creare nuove applicazioni e avviarle.

  1. Apri il tuo terminale.
  2. Esegui il seguente comando per installare Angular CLI globalmente:
    npm install -g @angular/cli

Nota: L’opzione -g installa Angular CLI globalmente, il che significa che potrai usarlo da qualsiasi posizione sul tuo computer. Probabilmente avrai bisogno dei permessi “sudo” per farlo.

  1. Verifica l’installazione:
    ng version
    Questo comando mostrerà la versione di Angular CLI se è installato correttamente.

Step 3: Crea un Nuovo Progetto Angular

Ora che Angular CLI è configurato, creiamo un nuovo progetto Angular.

  1. Scegli una posizione nel tuo terminale dove vuoi creare il progetto.
  2. Esegui il seguente comando:
    ng new my-first-angular-app
  3. Segui le istruzioni:
    • Angular ti chiederĂ  se vuoi aggiungere il routing. Digita y (per “sì”) se vuoi usare il routing (puoi aggiungerlo anche piĂą tardi se non sei sicuro).
    • Poi, seleziona CSS come formato preferito per i fogli di stile (puoi scegliere un’altra opzione, ma CSS è il piĂą comune).

Angular genererĂ  un nuovo progetto con i file e le cartelle necessari.

Step 4: Entra nella Cartella del Progetto e Avvia il Server di Sviluppo

  1. Entra nella cartella del tuo nuovo progetto:
    cd my-first-angular-app
  2. Avvia il server di sviluppo di Angular:
    ng serve
    oppure
    npm start
    Questi comandi compilano l’applicazione e avviano un server locale.
  3. Apri il browser e vai a http://localhost:4200.
    Dovresti vedere la pagina di benvenuto predefinita di Angular.

Suggerimento: Il server di sviluppo di Angular ricarica automaticamente la pagina quando apporti modifiche al codice.

Step 5: Esplora la Struttura del Progetto

Ecco alcuni file e cartelle importanti da conoscere:

  • src/app: Questa cartella contiene tutto il codice della tua applicazione.
  • src/app/app.component.ts: Questo file contiene il componente principale dell’applicazione.
  • src/app/app.module.ts: Questo file dichiara quali componenti fanno parte della tua app.
  • angular.json: Questo file di configurazione indica ad Angular come costruire e servire il tuo progetto.

Prossimi Passi

Ora che hai installato Angular con successo, puoi iniziare a costruire componenti, servizi e altre funzionalità che rendono Angular un framework potente per creare applicazioni web dinamiche. Ecco alcune idee per ciò che puoi imparare dopo:

  • Componenti: Capisci come funzionano i componenti di Angular.
  • Routing: Configura la navigazione tra diverse parti della tua app.
  • Servizi e Dependency Injection: Impara come gestire i dati nella tua applicazione.

Buon coding! Ricorda, la pratica è fondamentale, e non esitare a chiedere aiuto se hai domande mentre impari.

© Nc6 by Giuseppe Fanuzzi - IT08952900721 - PIQA6QP