Epic e User Story nello Scrum
Epic
In Scrum, un epic è un insieme ampio di requisiti di prodotto che può essere suddiviso in parti più piccole. Rappresenta una funzionalità ampia e complessa.
Esempio: La funzionalità di pagamento online per un ordine è un epic.
Può essere formulata in modo simile a una user story, ad esempio:
“Come utente, voglio pagare online per evitare di usare contanti con il fattorino.”
User Story
Le user story sono parti più piccole e specifiche di un epic. Ogni epic include diverse user story correlate.
Esempio: Pagare con carta di credito, PayPal, contanti o Bitcoin sono user story appartenenti all’epic “Pagamento Online”.
Relazione tra Epic e User Story
La relazione è di tipo gerarchico. Le user story sono raggruppate sotto un epic, oppure un epic viene scomposto in più user story.
- Se una funzionalità può essere completata in un solo sprint, è una user story.
- Se richiede più sprint, è un epic.
Le organizzazioni possono adattare queste definizioni in base alle loro esigenze specifiche, quindi le interpretazioni possono variare.
Attraverso le user story e gli epic, il team di progetto definisce l’intero ambito e i requisiti del prodotto.