Capire il Ruolo del Team di Sviluppo nello Scrum

Capire il Ruolo del Team di Sviluppo nello Scrum

Nel framework Scrum, il Team di Sviluppo svolge un ruolo fondamentale nella trasformazione delle idee in prodotti reali e funzionanti. Che si tratti di software, ricerca scientifica o ingegneria aerospaziale, le persone che creano la soluzione — gli sviluppatori — sono la spina dorsale del progetto.

Approfondiamo cosa fa questo team, come stima il lavoro e come contribuisce al progresso del progetto.

Chi sono gli sviluppatori?

Nei progetti software, sono ingegneri informatici che scrivono codice.
Nella ricerca farmaceutica, sono scienziati che eseguono esperimenti.
Nell’aerospazio, sono ingegneri che costruiscono e testano sistemi fisici.

Questi professionisti sono esperti del dominio. Comprendono il lato tecnico del problema meglio di chiunque altro nel team.

Ecco perché, durante le sessioni di pianificazione o brainstorming, non si limitano ad ascoltare. Partecipano attivamente facendo e rispondendo a domande cruciali:

  • Quanto tempo e impegno sono necessari per implementare un requisito?
  • Il requisito è tecnicamente fattibile?
  • Esistono soluzioni alternative, forse migliori?

Dalle Idee al Prodotto

Una volta avviato il progetto, il Team di Sviluppo è responsabile di dare vita al prodotto. Questo significa:

  • Costruire le funzionalità definite nel backlog.
  • Garantire la qualità del prodotto secondo i requisiti.
  • Adattarsi ai cambiamenti (che sono normali in qualsiasi progetto!).

Team di Sviluppo e Stima del Backlog

Dopo che gli stakeholder e il Product Owner hanno definito e prioritizzato le user story, il Team di Sviluppo le valuta da un punto di vista tecnico.

Qui entra in gioco la stima dello sforzo.

In Scrum, lo sforzo si misura con gli story point — non con ore o giorni. Questo è importante perché gli story point si concentrano sulla complessità e la quantità di lavoro, non sul tempo preciso che servirà.

Esempio:
Una user story da 2 story point richiede il doppio del lavoro rispetto a una da 1.
Se uno sviluppatore può completare 1 story point a settimana, allora ne serviranno due per completare la storia da 2 punti.
Se un secondo sviluppatore con la stessa produttività si unisce, insieme potranno completarla in una sola settimana.

Perché gli Story Point sono Importanti

Una volta assegnato un numero di story point a ogni user story, il Product Owner e gli stakeholder possono rivalutare le priorità.

Supponiamo che due storie siano entrambe importanti.
Se una richiede 2 punti e l’altra 8, potrebbe avere più senso iniziare da quella più piccola.
Questo approccio aiuta il team a fornire valore più rapidamente, soprattutto nelle fasi iniziali del progetto.

Velocità del Team (Velocity)

Un altro concetto fondamentale è la velocità.

Velocity = numero di story point che un team può consegnare per sprint.

Ad esempio, se hai tre sviluppatori, e ognuno può consegnare 1 story point a settimana:

  • Velocità settimanale = 3 story point
  • Sprint di 2 settimane = 3 × 2 = 6 story point per sprint

Conoscere la velocity del team consente di pianificare gli sprint in modo realistico. Puoi rispondere a domande come:

Cosa possiamo consegnare in questo sprint?
Quanti sprint ci servono per raggiungere l’MVP?

Facciamo un Calcolo

Diciamo che il tuo MVP include 9 user story per un totale di 22 story point.
Se la velocity del team è 6 story point per sprint, quanti sprint saranno necessari?

📘 Risposta:
22 ÷ 6 = 3,7 → quindi serviranno 4 sprint per completare l’MVP.

Lavoro in Parallelo nella Vita Reale

Negli esempi sopra abbiamo ipotizzato che ogni sviluppatore lavori su una sola user story alla volta.
Ma nella realtà, tutto è più dinamico.

Team più grandi possono lavorare su più storie in parallelo, specialmente se sono indipendenti. Questo aumenta la produttività e permette di sfruttare al meglio la capacità del team.

Considerazioni Finali

Il Team di Sviluppo non è solo un gruppo di programmatori o tecnici — è composto da contributori chiave nella pianificazione, nelle decisioni e nella consegna del prodotto.

Essi:

  • Valutano fattibilità e sforzo
  • Stimano gli story point
  • Aiutano a creare piani realistici
  • Si adattano ai cambiamenti
  • Danno vita al prodotto

Capire come funzionano stime, velocity e gestione del backlog fornisce a tutto il Team Scrum la chiarezza necessaria per consegnare valore in modo costante ed efficace.


Quiz: Metti alla Prova le Tue Conoscenze

1. Qual è la responsabilità principale del team di sviluppo in Scrum?

A) Gestire le tempistiche del progetto
B) Scrivere la documentazione
C) Consegnare un prodotto di alta qualità
D) Assegnare priorità di business


2. Cosa misurano gli story point?

A) L’esperienza dello sviluppatore
B) Il numero di righe di codice
C) La quantità di sforzo
D) La durata esatta in ore


3. Se un team ha una velocity di 6 story point per sprint, quanti sprint servono per completare 22 story point?

A) 2
B) 3
C) 4
D) 5


4. Chi stima gli story point per ciascuna user story?

A) Product Owner
B) Scrum Master
C) Stakeholder
D) Team di Sviluppo


5. Quando gli story point sono più utili per il Product Owner?

A) Durante il daily stand-up
B) Quando rivede le priorità
C) Durante il rilascio del prodotto
D) Dopo lo sprint review


✅ Risposte Corrette

  1. C) Consegnare un prodotto di alta qualità
  2. C) La quantità di sforzo
  3. C) 4
  4. D) Team di Sviluppo
  5. B) Quando rivede le priorità
© Nc6 by Giuseppe Fanuzzi - IT08952900721 - PIQA6QP