Checklist per lo Sviluppo
L'obiettivo della seguente checklist è garantire che tutte le attività di sviluppo siano documentate, revisionate e testate correttamente, mantenendo un elevato standard di qualità e chiarezza durante tutto il progetto.
Linee Guida per lo Sviluppo
- Controllo di Versione:
- Assicurati che tutte le modifiche siano caricate sul branch appropriato seguendo la strategia di branching.
- Esegui commit regolari e utilizza messaggi descrittivi.
- Se si tratta di una modifica alla UI o di uno script nuovo, aggiorna la pagina release con il branch UI da deployare o lo script da eseguire per ogni ambiente.
- Documentazione delle Integrazioni API in Confluence:
- Fornisci una descrizione dettagliata di qualsiasi integrazione con servizi web o eventi Kafka (vedi sezione Documentazione Obbligatoria).
- Includi esempi di payload di richiesta e risposta (vedi sezione Documentazione Obbligatoria).
- Documenta eventuali callback, se presenti (vedi sezione Documentazione Obbligatoria).
- Fornisci un esempio di eventi inviati o ricevuti, specificandone struttura e contenuto (vedi sezione Documentazione Obbligatoria).
Code Review
- Invio del Codice per la Revisione:
- Assicurati che tutte le funzionalità implementate e le correzioni siano inviate tramite lo strumento di code review del progetto.
- Checklist per la Revisione:
- Verifica l’efficienza, le prestazioni e la leggibilità del codice.
- Assicurati che il codice sia sicuro e privo di vulnerabilità .
- Controlla che ci sia copertura di test adeguata (unit test, integration test, ecc.) e che non si aspetti che i tester trovino bug :)
- Verifica che tutta la documentazione necessaria sia stata creata o aggiornata in Confluence.
- Implementazione dei Feedback:
- Affronta tutti i commenti ricevuti durante la revisione del codice.
- Apporta le modifiche necessarie e aggiorna il codice di conseguenza.
- Rinvia il codice per ulteriore revisione, se necessario.
Testing e Validazione
- Unit Testing:
- Crea unit test per tutte le nuove funzioni o classi implementate.
- Assicurati che tutti gli unit test vengano superati prima di considerare completato il task.
- Integration Testing:
- Sviluppa test di integrazione per qualsiasi nuova integrazione (API, servizi, eventi Kafka).
- Conferma che l’integrazione funzioni come previsto negli ambienti di test.
- End-to-End Testing:
- Esegui test end-to-end per validare il flusso completo e le interazioni utente.
- Assicurati che tutti i test siano superati senza errori o problemi.
Documentazione Obbligatoria in Confluence
- Integrazione API/Servizi Web:
- Includi un esempio dettagliato di una richiesta (formato JSON o XML) e la corrispondente risposta.
- Fornisci un esempio di eventuale callback, se applicabile.
- Documenta la struttura e il contenuto di qualsiasi evento Kafka inviato o ricevuto, inclusi header e payload.
- Diagrammi:
- Sequence Diagram: Crea almeno un diagramma di sequenza per mostrare il flusso di interazione tra i vari componenti o servizi per ogni user story.
- Architectural Diagram: Elabora un diagramma architetturale per mostrare la struttura del sistema e come le nuove funzionalità si integrano nell’architettura esistente.